
E' proprio l'Italia a lanciare il grido d'allarme: dopo aver denunciato per anni l'anoressia sulle passerelle, ora che si parla del mondo curvy i ricercatori dell'Università di Bologna controbattono sostenendo che le modelle plus size favoriscono e incitano all'obesità . Il Dott. Davide Dragone e il dottor Luca Savorelli autori della relazione denuncia sostiene che i modelli plus size non siano positivi per la nostra salute. 'Vedendo sovrappeso qualcuno porta ad una diminuzione temporanea impegno di una persona al suo obiettivo di salute,' sostengono gli autori Margaret Campbell e Gina Mohr. I ricercatori hanno dimostrato che mostrando immagini di donne di diverse forme del corpo a un gruppo di uomini, questi ultimi hanno hanno mangiato due volte tanto dopo aver visto le immagini di persone in sovrappeso. Peccato che le modelle curvy siano comunque ragazze in ottima salute, proporzionate in base alla loro altezza. Si può parlare di obesità se una taglia 46-48 è su un corpo alto almeno 178 cm?
Siamo le prime ad essere schierate in prima linea contro i disturbi alimentari....Ma forse questo non lo sanno!